LIBRO IN EVIDENZA
Il commissario Soneri, della questura di Parma, deve chiudere il caso di un cadavere ripescato dal fiume, il Po, ormai da tre anni: i suoi colleghi, all’epoca, non solo non erano riusciti a capire se l’uomo si fosse ammazzato o se si trattasse di omicidio, ma non erano nemmeno stati in grado di stabilirne l’identità. Adesso serve un supplemento di indagine. Una cosa formale, viene spiegato dal questore a Soneri, quel che basta per togliere il corpo dalla cella frigorifera, tumularlo, e non pensarci più. Ma Soneri non è uomo adatto alle cose formali. E poi non si può seppellire la gente senza nome, gli dice Angela, la sua compagna di sempre; e così Soneri decide di riaprire davvero il caso. L’indagine lo porterà ad addentrarsi nel microcosmo del fiume, avvolto nelle nebbie dell’autunno padano, a cercare di rompere il muro di omertà che caratterizza quelle piccole comunità dove si annidano pescatori di frodo, piccoli delinquenti, grandi speculatori. E Soneri dovrà constatare una volta di più come la nebbia che circonda il fiume finisca per rendere invisibili le cose e le persone, cambiarne i profili, ingannare e a volte uccidere.
LIBRO IN EVIDENZA
Nell'aula professori di una non meglio identificata scuola superiore, con una regolarità dettata dagli orari di docenza e soprattutto dalle anelate ore buche, due insegnanti di scienze si incontrano, chiacchierano del più e del meno e disquisiscono di massimi sistemi sotto lo sguardo benevolo e forse moderatamente onnisciente dell'epicureo bidello Mario. Avendo formazione scientifica, i due uomini non possono evitare di valutare la loro condizione - umana, s'intende - precariamente associata a quella di un pianeta che assomiglia molto a un arancino (con una crosta fragile e un centro incandescente) vagante nell'universo infinito. Per uno dei due, d'ora in poi il Professore, è anche diventato difficile, se non impossibile, rispettare i dettami del programma: gli pare umiliante raccontare e vendere per certezza granitica qualche legge, confutabile per sua stessa natura, a quei ragazzi che di certezze ne hanno pochissime. E così che, per conquistare un posto nel mondo che sia all'altezza delle sue ambizioni, il Professore si imbatte nell'Agenzia. Che dopo una serie di workshop e di test, lo arruola nelle sue fila per una missione molto particolare: distruggere la reputazione di un uomo politico diffondendo fake news. Niente di più facile, e un trampolino di lancio per il Professore. Ma soddisfare le aspettative della inquietante e potentissima Agenzia, non basta. E il patto del Professore prevede un prezzo sempre più alto.
Opere
-
01 L’ora buca
-
1. Gli Invisibili
-
A MANI VUOTE
-
È SOLO L’INIZIO, COMMISSARIO SONERI
-
IL CINECLUB DEL MISTERO
-
Il commissario Soneri e la legge del Corano
-
IL COMMISSARIO SONERI E LA MANO DI DIO
-
Il Commissario Soneri e la strategia della lucertola
-
IL FIUME DELLE NEBBIE
-
IL PAESE DI SAIMIR
-
IL RIVOLUZIONARIO
-
L’AFFITTACAMERE
-
LA CASA DEL COMANDANTE
-
La Paura nell’anima
-
LA SENTENZA
-
LE IMPERFEZIONI
-
Le Ombre di Montelupo
-
LO STATO DI EBBREZZA
-
Oro, incenso e polvere
-
Trilogia di una repubblica
-
Ultime notizie di una fuga
Ultime notizie
Recensioni
&
Testimonianze